2014-12-04

Se dal prossimo weekend volete uscire dal caos cittadino e immergervi nella piena campagna collinare toscana per apprezzare oltre ai piaceri del territorio anche quelli della tavola il posto giusto è sicuramente San Miniato in provincia di Pisa. Entrerete in un posto che sa di fiabesco e di magico, vi accoglierà l’avvolgente e ammaliante atmosfera di un borgo già addobbato a festa e a Natale. Lasciatevi travolgere dalla bellezza della terra e di ciò che offre. La Sagra del Tartufo-bianco di San Miniato iniziata l’8 Novembre quest’anno in via eccezionale terminerà il 30 Dicembre 2014. Si snoda lungo tutto il centro storico del paese che è visitabile rigorosamente a piedi. La raccolta è organizzata per gruppi familiari della zona, i cosiddetti tartufai. Più che cercatori, famiglie cercatrici ognuna con i suoi segreti tramandati da generazioni, i suoi cani da tartufo e i suoi sentieri nascosti nei boschi di querce, di pioppi e di lecci. Ma Tartufo non è soltanto gusto inimitabile: è anche mercato e cultura locale. Da 42 anni si tiene a San Miniato la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, che trasforma la Città, nell’intero mese di novembre, in un grande laboratorio del gusto a cielo aperto. Fanno da corona al Tartufo, esposto nella storica piazza del Duomo, posta ai piedi del colle della Rocca, i mercati delle altre piazze, dove i sapori tipici delle Colline Samminiatesi sono offerti insieme ai sapori e alle specialità delle altre Città del Gusto italiane. Ma la Mostra Mercato Nazionale non è che l’acme di questa straordinaria offerta stagionale. Oggi siamo arrivati a celebrare il 44° anniversario di questa incantevole festa, San Miniato ha saputo conservare la ricchezza delle tradizioni popolari che ancora fanno vivere al turista emozioni d’altri tempi. Da segnalare inoltre la mostra sulle opere del Pittore locale Dilvo Lotti a Palazzo Grifoni. Quindi abbandoniamoci al sapore e al profumo di questo protagonista pregiato dei nostri autunni.

Annalisa Vinci



Foto Credits: San Miniato Promozione

Show more