2017-02-20

Alcuni consigli per una pelle sana

Prendersi cura della nostra pelle non è affatto semplice; la cute è la prima che risente di diete non equilibrate, in particolare ricche di grassi; soffre periodi di stress, è sensibile al freddo, al sole e addirittura al vento!

Prendersene cura pulendola ogni giorno con prodotti cosmetici all’avanguardia non è abbastanza; sì, ovviamente è importante, ma è fondamentale riuscire a trovare un equilibrio tra pulizia e una dieta nutrizionale ben organizzata. Non c’è bisogno di rivolgersi ad alcun nutrizionista o dermatologo: i segreti per una corretta alimentazione per la nostra pelle sono semplici e facili da ricordare.

Uno dei primi consigli è quello di abituarsi ad una dieta ricca di vitamina A. Questa vitamina è fondamentale per  stimolare la riparazione cellulare della pelle del viso. Dalla vitamina A si ricava il retinolo, che contrasta l’azione dei radicali liberi. Il retinolo si trova in percentuali più elevate negli oli di fegato di pesce e nel fegato di animali, nelle uova e nel latte. Nei vegetali, frutta e verdura, i carotenoidi sono abbondanti in quelli a pigmentazione gialla, verde scura o rossa (come carote, spinaci e albicocche). Inoltre la vitamina A favorisce la formazione e il mantenimento della cute e delle mucose.

Per quelle che invece soffrono particolarmente di pelle secca e psioriasi assumere nei pasti i grassi Omega 3 – presenti nel pesce azzurro – è un toccasana poiché spesso queste patologie sono causate da una carenza di acidi grassi insaturi. L’acne giovanile è causata dall’eccessiva attività ormonale e il tè verde può essere un buon rimedio a questo problema, poiché essendo ricco di antiossidanti, compatte i radicali liberi che danneggiano tessuti e cellule. Questo è il motivo per cui sul mercato mondiali si possono comprare tantissime creme e prodotti a base di tè verde per le sue proprietà antibatteriche.

Per quanto riguarda i minerali invece, il Selenio è un nostro alleato: presente nelle noci del Brasile, nei funghi, nei gamberetti, nell’agnello e nel pesce, aiuta a proteggere le cellule della pelle dall’azione dei radicali liberi e ha anche un ruolo importante nella prevenzione del cancro della pelle.

Non possiamo poi assolutamente dimenticarci di parlare del licopene presente soprattutto nel pomodoro, questa sostanza agisce come un vero e proprio “scudo” contro i raggi Uv, ed associata ad una bella scorpacciata di carote aiuta ad aumentare la quantità di beta-carotene, importante per evitare brusche scottature e mantenere una tintarella sana e duratura durante le nostre caldi estate.

Dulcis in fundo per quelle che soffrono di una pelle fragile e che si arrossa facilmente è importante inserire nella dieta ricette, anche golose, a base si frutti di bosco! Con i mirtilli, i lamponi, le fragole e i ribes, la vostra cute conoscerà un vero momento di ristoro con azioni calmanti, protettive. La pelle sarà così calmata, rafforzata, oltre che protetta.

Giusy Lavia



The post La bellezza vien mangiando appeared first on Switch Magazine.

Show more