2015-07-23



Grazie all’ufficio stampa Kazam, abbiamo ricevuto il Kazam Thunder 450W, primo modello con Windows Phone della casa inglese. Qui la notizia della presentazione.

Confezione

Nella scatola troviamo il contenuto ormai standard, cavetto usb-microusb, caricatore da parete, cuffie in-ear, manuale utente. Singolare trovare le cuffie bianche mentre caricatore e cavetto sono di colore nero.

1 of 4

Costruzione, Ergonomia e Display

Il Kazam Thunder 450W ha un display da 5 pollici con risoluzione HD (1280×720), e ha un aspetto molto giovanile grazie alle sue colorazioni, i materiali sono economici e la cover posteriore non è esente da scricchiolii. La cover posteriore, removibile, nasconde la batteria da 2200 mAh, il doppio alloggiamento per le due sim, una di dimensioni normali e una di tipo microSIM, e l’alloggiamento per la microSD.

Sul retro, in posizione superiore-centrale, troviamo la fotocamera da 8 megapixel dotata di flash led, purtroppo anche Kazam ha scelto di seguire la “moda” di dispositivi sempre più sottili e fotocamere sempre più sporgenti, in questo caso, la fotocamera non sporge molto ma quanto basta per portare il dispositivo a fare escursioni verso destra e sinistra nel caso di uso su un piano, l’utilizzo ne risente parecchio; sempre posteriormente ma in basso troviamo lo speaker a cui lato troviamo due piccoli rialzi che però poco fanno su una superficie “porosa” come un letto o un divano; sul lato sinistro troviamo il bilanciere del volume e su quello destro il tasto di accensione/spegnimento; in alto sulla sinistra, troviamo l’attacco per le cuffie e la porta microUsb sulla destra. Subito sopra il display, in posizione centrale troviamo la capsula auricolare, sulla destra la fotocamera da 2 megapixel e sulla sinistra il sensore di prossimità.

1 of 12

Il processore è unoSnapdragon 200 Quad core da 1.2 GHz,, con 1 GB di RAM. La memoria intera è di 8 GB, espandibile tramite microSD fino a 32GB.

Fotocamera

La fotocamera posteriore, da 8 megapixel con flash led, abbastanza buona, anche in interno a patto di non usare il flash che “spara” troppo. Abbiamo riscontrato un pò di problemi con oggetti in movimento, fotografare bambini è praticamente impossibile, ma anche con oggetti in pieno sole, le foto risulteranno poco “naturali”. Da segnalare la velocità di scatto,  veloce il tempo di messa a fuoco e di scatto. Mentre anteriormente abbiamo una fotocamera da 2 megapixel, un pò poco anche per selfie o videochiamate.

L’app di gestione presenta diverse opzioni e funzionalità, modifica della risoluzione, impostazioni del flash, modalità scena, scelta degli ISO, Compensazione dell’esposizione, Bilancamento Bianco, Anti-sfarfallio.

1 of 8

1 of 6

Software

La versione di Windows Phone installata sul Kazam Thunder 450W e l’interfaccia è la classica di Windows Phone, ma è tutto poco fluido e le varie animazioni risultano scattose.

Anche il browser predefinito di Windows Phone, Internet Explorer, è risultato molto carente soprattutto nel caricare le pagine più pesanti.

Sono presenti alcune app preinstallate. Troviamo ad esempio la Calcolatrice, Food & Drink, dove possiamo trovare molte ricette, Giochi, Here Drive+, il famoso navigatore con mappe off-line, Internet Explorer, Meteo, Money per quotazioni di borsa, notizie di economia e altro, OneDrive, il cloud di Microsoft, OneNote, ovvero un blocco appunti digitale in cui memorizzare tutte le note e le informazioni personali, ovvero tutto quello è necessario ricordare e gestire a casa, al lavoro o a scuola, Outlook, per gestire la casella di posta, Podcast, per gestire i nostri podcast, Portafoglio, per salvare carte d’imbarco, biglietti, offerte e altro, Radio FM, dotata di visualizzazioni informazioni RDS, Risparmia batteria, dove avremo un elenco delle app con il relativo impatto sulla batteria, è anche possibile attivare il risparmio energetico, Salute & Benessere, per esercizi e allenamenti fitness, consigli per un’alimentazione sana, informazioni mediche su patologie e cure e molto altro, Skype, Sport, con notizie e informazioni in tempo reale, per tutti gli sport e in particolar modo il calcio, Viaggi, per poter organizzare e prenotare la propria vacanza.

Molto interessanti sono le app per la gestione delle due SIM, come Telefono e Messaggi, ne abbiamo due, una per ogni SIM.

1 of 29

Show more