2015-03-10



Come previsto uno dei protagonisti dell’evento Apple Spring Forward è stato l’atteso primo smartwatch della società, l’Apple Watch, di cui sono stati svelati disponibilità, prezzi, accessori, App al lancio, autonomia e altri dettagli che integrano le informazioni rivelate nell’evento a Settembre (Apple Watch, smart e personale: tutto quello che c è da sapere e molto altro).

AUTONOMIA

Per quanto riguarda l’autonomia, un argomento sicuramente atteso vista il mistero al riguardo durante l’annuncio e le voci di un lavoro volto a migliorarla in vista della commercializzazione, Apple durnte l’evento ha parlato di una “all-day battery”, e per essere esatti il CEO Tim Cook ha specificato che l’indossabile permetterà con una singola carica 18 ore di uso tipico.

Apple ha poi silenziosamente aggiunto sul suo sito web una nuova pagina di risultati di test della batteria attraverso una varietà di prove diverse. Secondo Apple, le versioni da 38mm e 42 millimetri avranno diversi tempi di utilizzo, con la seconda che “tipicamente raggiungerà una vita della batteria più lunga”. L’azienda non notare quanto tempo la più grande vigilanza durerà, ma si è in presenza della tempi di 38 millimetri di modello per tutto da telefono chiamando alla musica e allenamenti …



“Il nostro obiettivo per la durata della batteria erano 18 ore dopo una carica notturna,” dice Apple, “facendo cose come controllore l’ora, ricevere notifiche, utilizzare le applicazioni, e facendo un allenamento di 30 minuti”. L’azienda dice che ha colpito che il segno dell 18 ore con un totale di 90 controlli di ora (cinque per ora), 90 notifiche (cinque per ora), 45 minuti di utilizzo app, e un allenamento di 30 minuti, con riproduzione di musica via Bluetooth.

Apple dice anche che l’Apple Watch potrà essere utilizzato per un massimo di 3 ore di chiamata telefonica continua quando in coppia con un iPhone, 6,5 ore di riproduzione musicale tramite Bluetooth, e 7 ore di tempo di allenamento attivo con il sensore della frequenza cardiaca. Inoltre, l’orologio durerà da 48 a 72 ore in condizioni specifiche.

Se accoppiato con un iPhone, ma utilizzato principalmente come un orologio, esso può offrire fino a 48 ore se il tempo è brevemente controllato cinque volte all’ora. Con modalità Power Reserve e non accoppiamento a iPhone, può durare fino a 72 ore con quattro brevi controlli orari all’ora.

Il tempo di ricarica sarà di circa 2,5 ore da 0% a 100%, con un 80% di carica in circa 1,5 ore. Due caricatori magnetici separati saranno offerti per l’Apple Watch, uno con una lunghezza del cavo di 1 metro a 29, l’altro con un cavo di 2 metri per 39 $.

Come comunicato a TechCrunch da un dirigente Apple la vita utile della batteria, di capacità finora ignota, è di circa 3 anni e sarà sostituibile tramite i centri assistenza a un prezzo non ancora reso noto.

APP

L’ aggiornamento a iOS 8.2 rilasciato ieri ha introdotto il supporto per l’orologio di Apple per iPhone e iPad. L’applicazione rivela alcuni dettagli sul dispositivo non menzionati all’evento keynote di ieri come, ad esempio, il processo per l’abbinamento di Apple Watch e iPhone

Piuttosto che fare affidamento su NFC (che l’iPhone 5 e 5s non supportano), l’applicazione sfrutta la fotocamera del telefono per avviare il processo. La schermata di accoppiamento richiede agli utenti di inserire una cornice gialla nel mirino della fotocamera intorno allo schermo del loro orologio.

E’ probabile che l’orologio mostrerà una sorta di codice QR per fornire al phonefind i necessari dettagli di accoppiamento. Se la telecamera non funziona è anche prevista una opzione manuale alternativa che consente agli utenti di scegliere il nome dell’orologio da un elenco del telefono.



Come detto durante il keynote, l’applicazione Apple Watch servirà come portale per il download di applicazioni compatibili con il Watch. Conterrà le propria sezione dell’App Store con applicazioni che sono stati aggiornate per funzionare con il dispositivo indossabile.

Il negozio non è ancora attivo, e probabilmente diventerà funzionale più vicino al rilascio dell’Apple Watch.

Una scheda Esplora fornisce accesso immediato alle informazioni sul Watch sotto forma di tre video: “the reveal and feature breakdown” dall’annuncio originale dello scorso anno, un video centrato su salute e fitness.

Apple ha mostrato una vasta gamma di applicazioni di Apple Watch durante l’ebento. Kevin Lynch è salito sul palco per mostrare molti esempi provienente anche dal suo ecosistema di sviluppatori.

Apple ha messo in evidenza le applicazioni che si estendono su una vasta gamma di casi d’uso, da sbloccare la porta del garage, a sbloccare il vostro hotel, tenere traccia del proprio stato di salute e rimanere al passo con i social media.

1 of 17

Ovviamente, ci sono molte più app installate sull’unità demo di Lynch che Apple non ha mostrato esplicitamente sul palco. Queste sono mostrati sul sito ‘Apple Watch App Store’ di Apple, e sono le seguenti:

IMPERMEABILE o NO?

Durante l’annuncio di Settembre non era stato fatto cenno al fattore resistenza all’acqua, sebbene tra le immagini mostrate da Apple c’era quella di un atleta durante un allenamento in cui l’orologio era quasi coperto di acqua suggerendone quindi quanto meno una resistenza.

Confermando poi più voci che si erano susseguite nel tempo in tale direzione, Apple su una delle pagine relative al Watch sul proprio sito ufficiale scrive:

Apple Watch è resistente all’acqua, puoi indossarlo durante allenamenti intensivi o sotto la pioggia senza preoccuparti che si bagni.*

L’asterisco richiama a una nota a fondo pagina che riferisce che:

*Apple Watch è resistente agli schizzi e all’acqua, ma non è impermeabile. Per esempio puoi indossarlo durante un allenamento, sotto la pioggia e quando ti lavi le mani, ma consigliamo di non immergerlo. Apple Watch ha una resistenza all’acqua di grado IPX7 secondo lo standard IEC 60529. I cinturini in pelle non sono resistenti all’acqua.

STORAGE

Apple ha incluso su tutte e tre le collezioni, Sport, Watch e Edition, 8 GB di spazio di archiviazione, tuttavia, ci sono alcune importanti limitazioni.

Come utente, è consentito utilizzare solo una sottosezione di quello spazio totale per alcuni tipi di dati. Come confermato da Apple, agli utenti è permesso memorizzare solo fino a 2 GB di musica e fino a 75 MB di foto per la App Foto.

La musica memorizzata localmente e le foto possono essere riprodotte o visualizzate indipendente da un iPhone, che può quindi essere lasciato a casa, ad esempio, quando si va a correre.

2 GB di musica equivalgono a circa 200 brani musicali di qualità decente, quindi l’orologio non sarà un sostituto di un iPod quando non abbinato. Ovviamente, se abbinato con il telefono cellulare, è possibile ascoltare la vostra intera libreria musicale in streaming tramite Bluetooth. Quali canzoni sono sincronizzate è gestito dall’app Companion di Apple su iPhone, che viene fornita, ricoriamo, con iOS 8.2.

Il limite di 75 MB su Foto appare restrittiva, ma la società ha chiarito che vuole solo di memorizzare le fotografie preferite sulla Watch stessa (gestita automaticamente dalla Libreria Foto di iCloud). Si noti inoltre che l’orologio ridimensiona automaticamente le immagini quando vengono importate in modo che esse occupano molto meno spazio rispetto alle originali, e ottimizzate per la visualizzazione sullo schermo del Watch. Una stima molto approssimativa indica che si sarà in grado di tenere più di 100 fotografie nei 75 MB di memoria locale.

Ovviamente, questo lascia circa 6 GB di altro spazio apparentemente liberi. E’ probabile che qualche gigabyte di quella capacità residua sarà preso dal sistema operativo del sistema e dalle applicazioni interne lasciando una parte decente di spazio per i dati, come varie impostazioni e cache delle applicazioni, che aiutano a velocizzare l’esperienza complessiva di utilizzo del dispositivo.

In futuro, quando ci sarà l’SDK nativo, che Apple ha già annunciato che sta arrivando, questo spazio sarà utilizzato anche per memorizzare i file binari dell’applicazione e delle risorse. Per il momento, le risorse per le applicazioni su Apple Watch sono quasi interamente memorizzate sull’iPhone associato e trasmessi temporaneamente al Watch quando l’applicazione è in uso.

DISPONIBILITA’ e PREZZI

Tutti e tre i modelli saranno disponibili in Apple Store a partire dal 10 aprile e si potranno preordinare qualsiasi delle combinazioni cinturino nelle collezioni dal 24, almen nei paesi dai quali partirà la commercializzazione, ovvero Stati Uniti, il Regno Unito, Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Hong Kong e Giappone.

Apple Watch Sport partirà da 349 dollari per 38 millimetri e $ 399 per 42 milioni, la versione in acciaio inox mid-range partirà da 549 dollari per il 38 mm e 599 dollari per il 42 mm e per l’involucro in oro dell’Edition ci vorranno almeno $ 10.000. Il prezzo dei cinturini varia notevolmente, in modo di notare che questi sono solo i prezzi di base.

L’Apple Watch Sport dispone in alluminio di alta qualità, personalizzato da Apple. La lega personalizzata è del 60% più forte di leghe normali, ma ‘come la luce’. Un forno a garantire una corretta struttura granulare, e un processo di estrusione intelligente crea un processo uniforme.
Prezzi

– cassa 38mm : $349

– cassa 42mm : $399

La collezione Apple Watch offre più cinturini, cinturini sportivi, cinturini in pelle, Loop Milanese e bracciali in acciaio. La cassa è in acciaio inossidabile in due colori. L’acciaio inossidabile utilizza una lega resistente alla corrosione, personalizzato per rendere il metallo l’80% più duro e meno sensibili ai graffi.
Prezzi

– cassa 38mm : $549-$1049 (a seconda del cinturino)

– cassa 42mm : $599- $1099 (a seconda del cinturino)

L’Apple Watch edition sarà molto esclusivo e disponibile solo in selezionati negozi al dettaglio. L’intero prodotto è oro e sarà disponibile ‘in quantità limitate’.
Prezzi

– cassa 38mm in oro rosa 18k con cinturino nero / bianco : $10,000

– cassa 42mm in oro rosa 18k con cinturino nero / bianco : $12,000

– cassa 38mm in oro giallo 18k con cinturino nero / bianco : $10,000

– cassa 42mm in oro giallo 18k con cinturino nero / bianco : $12,000

– cassa 38mm in oro rosa 18k con cinturino modern in pelle grigio : $17,000

– cassa 42mm in oro giallo 18k con cinturino classic in pelle nero : $15,000

– cassa 38mm in oro giallo 18k con cinturino modern in pelle rosso chiaro : $17,000

– cassa 42mm in oro giallo 18k con cinturino classic in pelle blue mezzanotte : $15,000

GARANZIA

Oltre a disponibilità limitata e una differenza di prezzo monumentali, l’Apple Watch Edition includerà anche una garanzia di maggiore qualità, la Watch AppleCare+, con il doppio di copertura delle riparazioni hardware rispetto a Apple Watch e Apple Watch Sport.

Apple non ha ancora svelato il prezzo per Watch AppleCare+, l’estensione della garanzia per i prodotti Apple, ma ecco quello che si sa sulla garanzia finora.

Sia l’Apple Watch che il meno costoso Apple Watch Sport includono la stessa copertura gratuita della garanzia AppleCare che include “un anno di copertura delle riparazioni hardware” e 90 giorni di supporto telefonico o on-line gratuito. AppleCare+ sarà disponibile per l’acquisto, aggiungendo “copertura di fino a due episodi di danni accidentali” con un costo e ben due anni di copertura hardware e di supporto tecnico.

Apple Watch Edition viene fornito già con due anni completi di copertura limitata hardware e supporto telefonico. Questo è un anno in più di copertura sull’hardware, e sono due anni invece di 90 giorni di supporto tecnico gratuito. AppleCare+ per l’Apple Watch Edition si estenderà sia per ben tre anni e aggiungere gli stessi due episodi di danno accidentale.

ACCESSORI

Apple vende anche separatamente come accessori i cinturini. Di seguito sono riportati i dettagli sui cinturini e bracciali disponibili, che comprendono la maggior parte dei modelli, a parte l’oro 18k, e vanno da $ 49 a $ 449.

Tutti i prezzi sotto sono gli stessi per entrambi i modelli da 38 millimetri e da 42 millimetri e diversi colori sono disponibili per i cinturini in pelle e sport.

Cinturini (Prezzi)

– Braccaile a Maglie ($ 449)

– Modern in pelle ($ 249)

– Maglia Milanese ($ 149)

– Loop in pelle ($ 149) nei colori

– Classic in pelle ($ 149)

– Sport Band ($ 49) nei colori

Apple ha rilasciato una guida pratica di dimensionamento per dare un’idea di quale bracciale sarà meglio per ognuno.

Per alcuni modelli, come la collezione Sport, Apple include due cinturini nelle confezione “Small-Medium” (135mm-156mm) e “Medium-Large” (165mm-180mm), mentre altri, come le cinghie Modern Buckle, consentono ai clienti di scegliere tra varie dimensioni della cinghia. Ci saranno alcune eccezioni: il modello in oro con fascia Sport è elencato come avente solo una cinghia che si “adatta a polsi 130-200mm”.

I cinturini Modern in pelle (Modern Buckle) sono disponibili nelle taglie Small, Medium e Large, mentre Loop in pelle (Loop Leather), Maglia Milanese (Milanese Loop), Braccaile a Maglie (Link Bracelet), e Classic in pelle (Classic Buckle) hanno due dimensioni diverse per i modelli da 38 mm e 42 mm. La collezione Sport, come già detto, ha cinturini “Small-Medium” e “Medium-Large” in bundle nella confezione, ma questi variano in dimensioni per i modelli Sport da 38 mm e 42 mm.

Andate qui sotto e fare clic sull’immagine per la guida a schermo intero:

Apple rende anche il cavo di ricarica magnetico disponibile separatamente a $ 29 / $ 39 rispettivamente per i modelli di Apple con cassa da 38 mm e da 42 mm.

Video Promo

Video Hands-on

Comunicato Stampa

SAN FRANCISCO— 9 Marzo 2015—Apple ha annunciato oggi che Apple Watch, il nostro dispositivo più personale e la più recente e innovativa aggiunta all’ ecosistema Apple, sarà disponibile da venerdì 24 aprile in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Regno Unito e Stati Uniti. Apple Watch è un orologio estremamente preciso, un dispositivo di comunicazione immediato e molto personale e un compagno rivoluzionario per la salute e il fitness. Offrendo uno straordinario livello di personalizzazione per adattarsi ai gusti degli utenti, Apple Watch permette una modalità completamente nuova di visualizzare le informazioni a colpo d’occhio e interagire con il mondo grazie all’esperienza di app terze parti studiate appositamente per il polso.

“Apple Watch dà il via a un nuovo capitolo nel modo in cui ci relazioniamo con la tecnologia, e crediamo che i nostri clienti se ne innamoreranno,” ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple. “Siamo ansiosi di vedere i nostri clienti indossare Apple Watch e accedere facilmente alle informazioni che più contano, interagire con il mondo e condurre una vita più sana, grazie a una maggiore consapevolezza delle proprie attività quotidiane.”

“Concepito, progettato e sviluppato come un prodotto unico, Apple Watch coniuga insieme gli aspetti hardware e software come mai prima d’ora,” ha affermato Jony Ive, Senior Vice President Design di Apple. “Per Apple Watch abbiamo creato tre splendide collezioni e un’architettura software che insieme rendono possibile un livello di personalizzazione senza precedenti su un dispositivo indossabile.”

Apple Watch introduce tecnologie rivoluzionarie, come la nuova Corona Digitale, un dispositivo di input innovativo per scorrere, zoomare e navigare in modo intuitivo e fluido, senza coprire il quadrante con il dito. Il display Retina con Force Touch di Apple Watch riconosce la differenza fra un tap e una pressione vera e propria, fornendo così un modo ancora più facile e veloce per accedere ai diversi controlli. E il nuovissimo Taptic Engine produce un tocco discreto sul polso dell’utente ogni volta che si riceve un messaggio o una notifica.

Un orologio incredibilmente preciso e personalizzabile

Apple Watch è innanzi tutto un orologio di estrema precisione, capace di tenere il tempo entro un intervallo di 50 millisecondi secondo il tempo coordinato universale (UTC, Universal Time Standard).* Apple Watch può essere personalizzato con diversi quadranti, da quello analogico tradizionale al Cronografo, dal quadrante Modulare ricco di informazioni al quadrante Animazione, con farfalle e meduse che si muovono sul display. Apple Watch non si limita a indicare l’ora ma offre funzioni specifiche sul quadrante, che in orologeria sono chiamate complicazioni, e includono l’ora in cui sorge e tramonta il Sole, i prossimi appuntamenti o il livello di attività quotidiana. Con diversi quadranti e complicazioni disponibili, Apple Watch permette milioni di combinazioni possibili. Basta sfiorare il quadrante verso l’alto per vedere Glances, visualizzazioni riassuntive che mostrano rapidamente le informazioni che più ti interessano, come le previsioni meteo, la posizione attuale su una mappa o la musica che si sta ascoltando.

Un dispositivo di comunicazione immediato e personale

Apple Watch ti permette di inviare messaggi, leggere le email e rispondere alle chiamate sull’iPhone direttamente dal polso. Il Taptic Engine avvisa l’utente toccandogli delicatamente il polso in modo da non perdere notifiche importanti. Con Digital Touch, Apple Watch offre modi di comunicare completamente nuovi, inviando un disegno, un tocco o persino il battito del proprio cuore. Con Apple Watch interagire con il mondo esterno in ogni situazione diventa veloce e pratico, per esempio pagare un caffè tramite Apple Pay**, salire su un aereo con una carta d’imbarco in Passbook o alzare il polso per chiedere a Siri indicazioni stradali in Mappe.

Un compagno rivoluzionario per la salute e il fitness

Apple Watch incoraggia gli utenti a trascorrere meno tempo seduti, muoversi di più e fare un po’ di esercizio ogni giorno. L’app Attività offre una visione d’insieme intuitiva sulle attività svolte nell’arco della giornata, con tre cerchi che misurano le calorie bruciate, i minuti di attività più intensa e la frequenza con cui ci si è alzati per fare una pausa durante il giorno. Apple Watch mostra attraverso l’app Allenamento i parametri dettagliati necessari durante le sessioni di allenamento per le attività più comuni, per esempio la camminata, la corsa e la bici. Con accelerometro, cardiofrequenzimetro integrato, GPS e Wi-Fi dell’iPhone, Apple Watch sfrutta in maniera intelligente i sensori più adatti in base al tipo di movimento e propone un quadro completo delle attività e degli allenamenti svolti durante la giornata. L’app Attività sull’iPhone raccoglie i dati relativi all’esercizio misurati dall’Apple Watch, per proporre all’utente una cronologia degli allenamenti più dettagliata. Apple Watch usa questa cronologia per suggerire obiettivi personalizzati, festeggiare i traguardi e mantenere l’utnete motivato.

Apple Watch è disponibile in due misure, 38 mm e 42 mm e in tre diverse collezioni, Apple Watch Sport, Apple Watch e Apple Watch Edition. Apple Watch Sport ha una cassa in leggerissimo alluminio anodizzato color argento o grigio siderale, un display Retina protetto da un vetro Ion-X rinforzato e un cinturino Sport in fluoroelastomero ad alte prestazioni disponibile in cinque colori. Apple Watch ha una cassa in lucido acciaio inossidabile naturale o nero siderale e un display Retina protetto da vetro in cristallo di zaffiro. Apple Watch offre inoltre una scelta fra tre cinturini in pelle, un bracciale a maglie in acciaio inossidabile e un loop in maglia milanese, oppure un cinturino Sport bianco o nero. Apple Watch Edition ha una cassa appositamente realizzata in leghe d’oro rosa o giallo 18 carati, due volte più dure dell’oro tradizionale, un display Retina protetto da vetro in cristallo di zaffiro lucido e una scelta fra cinturini e bracciali dal design esclusivo, con fermagli o fibbie in oro 18 carati.

La comunità di sviluppatori più vivaci e innovativi al mondo ha già dato vita a esperienze rivoluzionarie appositamente studiate per Apple Watch. Prenotare un taxi con Uber, fare il check-in su un volo della American Airlines, prenotare una bici a noleggio per la lezione alla Equinox o controllare da remoto il termostato Honeywell Lyric: le possibilità per le app dell’Apple Watch sono infinite. Queste esperienze ampliano le funzionalità delle app iPhone preferite degli utenti, offrendo al contempo un modo innovativo di interagire, direttamente dal polso. Le app più famose come Instagram, MLB.com At Bat, Nike+ Running, OpenTable, Shazam, Twitter, WeChat e tante altre saranno disponibili su Apple Watch. La nuova app Apple Watch inclusa in iOS 8.2 sull’iPhone consente di sfogliare, acquistare e scaricare app dall’Apple Watch App Store.

Progettato per essere indossato tutto il giorno, Apple Watch ha una batteria con autonomia fino a 18 ore*** e un’esclusiva soluzione di ricarica che combina la tecnologia MagSafe di Apple e la ricarica a induzione, con un connettore che si aggancia facilmente e rapidamente.

Proprio come Apple Watch, anche l’esperienza di acquisto del nuovo dispositivo sarà la più personalizzata mai offerta da Apple. Quando Apple Watch sarà disponibile per il pre-ordine sull’Apple Online Store, venerdì 10 aprile, gli Apple Store e i punti vendita specializzati all’interno di department store inizieranno a offrire ai clienti l’opportunità di vedere in anteprima e provare direttamente in negozio Apple Watch che desiderano.

Prezzi e disponibilità

A partire dal 10 aprile, negli Apple Store in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Regno Unito e Stati Uniti, sarà possibile vedere in anteprima e fissare un appuntamento per provare direttamente l’Apple Watch in Store; sarà inoltre disponibile per il pre-ordine sull’Apple Online Store. Il 24 aprile, l’Apple Watch sarà disponibile online o su appuntamento negli Apple Store e in alcuni Rivenditori Autorizzati Apple in Cina e Giappone. I clienti che acquistano l’Apple Watch in Store o online da Apple potranno usufruire del Setup personale, per personalizzarlo e abbinarlo al proprio iPhone.

Apple Watch è disponibile in tre collezioni, Apple Watch Sport, Apple Watch e Apple Watch Edition, quest’ultima realizzata in leghe d’oro rosa o giallo 18 carati.

Il 10 aprile sarà possibile vedere in anteprima e provare Apple Watch anche presso le Galeries Lafayette a Parigi, Isetan a Tokyo e Selfridges a Londra. Apple Watch sarà in vendita dal 24 aprile presso questi shop-in-shop all’interno di questi department store e presso boutiques delle principali città nel mondo, fra cui Colette a Parigi, Dover Street Market a Londra e Tokyo, Maxfield a Los Angeles e The Corner a Berlino.

A partire da oggi, i clienti possono iniziare a esplorare le collezioni e a scegliere il proprio Apple Watch preferito sull’Apple Online Store o tramite l’app Apple Store per iPhone e iPad.

L’Apple Watch richiede iPhone 5, iPhone 5c, iPhone 5s, iPhone 6 o iPhone 6 Plus con iOS 8.2 o versione successiva. iOS 8.2 è disponibile per il download da oggi.

*La precisione dipende dalla sincronizzazione regolare con l’iPhone.

**Apple Pay è disponibile unicamente negli USA tramite le banche aderenti. Maggiori informazioni disponibili su www.apple.com/apple-pay.

***La durata della batteria dipende dalle impostazioni del dispositivo, dall’utilizzo e da molti altri fattori. I risultati effettivi possono variare.

Show more