2013-10-28

Introduzione

Avere un legame affettivo regala molte soddisfazioni e altrettanto benessere, sebbene allo stesso tempo sia in grado di alimentare una serie di paranoie personali che possono avere ripercussioni gravi. Alcune persone riescono con facilità a intrattenere rapporti sociali, senza avvertire minimamente il peso di responsabilità, obblighi. In altri casi, quando si tratta di litigi e discussioni, sanno mantenere pazienza e calma sufficienti per arrivare ad una soluzione brillantemente e senza compromettere il proprio equilibrio. Questo tuttavia non vale per tutti, perché molte persone invece assorbono ogni negatività e la racchiudono dentro di  sé inconsapevolmente, arrivando a dei veri e propri attacchi di panico nella coppia, episodi di ira che distruggono senza freno qualsiasi empatia e qualsiasi sentimento.

Il rapporto perfetto

Ogni coppia, ogni relazione, ha i suoi alti e i suoi bassi. Non si può davvero pensare seriamente che esista la coppia perfetta in cui tutto va sempre per il verso giusto e non ci sono mai attriti di qualche tipo. E’ normale che si verifichino dei casi in cui la situazione degeneri e si arrivi ad un confronto più impegnativo e ad alzare la voce. Questo perché tutti noi abbiamo le nostre imperfezioni e i nostri limiti. Il segreto sta nel riuscire a incanalare questa energia negativa e riuscire a disperderla senza lasciare che si creino attacchi di panico e si ritenga che il proprio rapporto non sia solido, che abbia dei difetti troppo evidenti e che non si possa vivere in armonia, nonostante  alcuni screzi.

Dialogo e confronto

Chiunque abbia mai avuto una relazione di media o lunga durata sa che possono presentarsi degli ostacoli, ma sa anche che possono rafforza l’unione in una  coppia, e che non c’è motivo per avere preoccupazioni o ansie altamente pericolose. Un legame affettivo è come un’alchimia profonda e complicata che in realtà si basa su qualcosa di semplice come l’amore e il sentimento più puro. Per evitare che gli attacchi di panico si manifestino con una certa frequenza e rischino di mandare a monte mesi e mesi di fiducia, benessere e soddisfazione, occorre pensare che la calma è il requisito fondamentale. Non è un male dover scendere ad un confronto diretto di tanto in tanto, specie quando si tratta di questioni delicate e di una certa rilevanza. Tutti noi possiamo affrontare ogni prova serenamente, senza pensare  di non valere abbastanza, senza pensare che non siamo abbastanza validi per riuscire a mantenere un rapporto. Una volta trovato un dialogo più aperto e diretto, si può trovare un rimedio ad ogni inconveniente e tutti quei timori e quell’ansia legata al peggio, sparirà, cancellando in un sol colpo ogni causa legata agli attacchi di panico che si verificano nella coppia.

Attacchi di panico nella coppia E' tratto da: Salserocafe - Article Marketing e Recensioni gratuite

Show more