Vendere con il Social Commerce – Dalla strategia al ROI – VERONA 19/09/2013
Event on 2013-09-19 09:00:00
TITOLO
Corso Vendere con il Social Commerce
Dall’identificazione della strategia al ROI
Strumenti, metodologie e best practice per ottimizzare le vendite tramite i social media e misurare il ritorno degli investimenti
DATE & LOCATIONS
Venerdì 12/07/2013 Verona
Castelnuovo del Garda – Parc Hotel Paradiso e Golf Resort
PRENOTA QUI:
http://socialcommerceverona12072013-efbevent.eventbrite.it/
Venerdì 19/07/2013 Modena
Golf Country Club
PRENOTA QUI:
http://socialcommercemodena19072013.eventbrite.it/
Giovedì 19/09/2013 Verona -
Castelnuovo del Garda - Parc Hotel Paradiso e Golf Resort
PRENOTA QUI:
http://socialcommerceverona19092013.eventbrite.it/
Giovedì 26/09/2013 Modena
Golf Country Club
http://corsosocialcommercemodena26092013.eventbrite.it/
ORARIO
9:00-18:00
CORSO
Il Corso Vendere con il Social Commerce è stato perfezionato allo scopo di fornire ai partecipanti elementi di conoscenza, valutazione e analisi che consentano di utilizzare in maniera profittevole i canali social media integrandoli alle strategie di marketing su e-commerce o a supporto della promozione di negozi tradizionali, allo scopo di ottimizzare i risultati di vendita aziendali.
Per approcciare nella maniera corretta le strategie di Social Commerce è fondamentale conoscere diffusione, targetizzazione e tipologia dei principali canali social media, il numero di utenti attivi e il tempo medio di utilizzo, i formati pubblicitari disponibili, i migliori strumenti di engagement come applicazioni, concorsi e social games, le piattaforme di vendita e-commerce più appropriate e le metodologie per la misurazione delle performance, partendo dall’identificazione degli obiettivi alla determinazione di ROI e KPI, indicatori utilizzati per verificare il ritorno dell’investimento.
A supporto dell’attività didattica verrà fornito a tutti i partecipanti il libro Vendere con il Social Commerce – Le nuove leve del business on line a cura di Roberto Marmo e Gioia Feliziani, manuale di 512 pagg. edito da FAG a maggio2013, in cui vengono approfonditi strumenti, mezzi e strategie per vendere tramite i social media.
PROGRAMMA
9:00 – 11:00
Modulo 1- Social Media Marketing: advertising & promotion
Utilizzare i Social Media per comunicare e vendere in Italia e all’estero
Formati pubblicitari sui principali social media
Altri mezzi pubblicitari digitali a supporto di una corretta digital strategy
Applicazioni, contest e social games: la promozione alle vendite passa dall’engagement sui social media
11:00 – 11:30
Coffee break & question time con relatori
11.30 -13.00
Modulo 2 – Dall’E-commerce al Social Commerce: vantaggi, potenzialità e soluzioni innovative
Dall’E-commerce al Social Commerce
Social Commerce e Social Shopping: definizione, vantaggi e potenzialità nel B2B e B2C
Social Commerce: strategie, best practice di vendita e promozione, esempi su web e mobile
13:00 – 14:00
Light lunch & question time con relatori
14.00 – 16.00
Modulo 3 – ROI e KPI: come misurare i risultati di marketing e comunicazione sui social media
ROI e Key Performance Indicators di progetti online e social media
Come determinare gli obiettivi da raggiungere in relazione alle richieste e necessità aziendali
Metriche dell’azienda e metriche dell’online e dei social media
Metriche per misurare le iniziative online
Metriche per misurare le community di prospect e clienti
Tipologie di Conversions
Costruzione e condivisione degli Indicatori chiave per monitore e misurare le performance sui social
Alcune formule matematiche e statistiche da implementare in pratica
16:00 – 16:30
Coffee break & question time con relatori
16:30 – 18.00
Modulo 4 – Esercitazioni, simulazioni e follow up
Sessione di esercitazione pratica necessaria a verificare e migliorare le competenze acquisite durante il corso, attraverso l’analisi e identificazione di strategie digitali specifiche per la propria realtà aziendale che verranno sviluppate con il supporto dei formatori presenti.
18.00
Chiusura lavori, saluti e ringraziamenti.
COSTO DI PARTECIPAZIONE
La durata del Corso Vendere con il Social Commerce è pari a 8 ore dalle 9:00 alle 18:00 ed è destinato ad un numero ristretto di partecipanti (min. 15 max. 30) tale da garantire uno svolgimento ottimale della sessione formativa.
L’adesione al Corso Vendere con il Social Commerce comprende anche:
-2 Coffee break
-1 Light lunch
-1 copia del manuale di 512 pagg. Vendere con il Social Commerce - Le nuove leve del business on line” pubblicato a maggio 2013 da FAG EDITORE
-Slide relative alla sessione formativa
-Attestato di partecipazione (su richiesta)
Costo di adesione
€ 315,00 (+iva) Full Price
€ 249,00 € (+iva) Early Bird – Iscrizione fino a 15 gg. prima dell'evento
Seguici sulla nostra pagina Facebook per ricevere coupon sconto di € 50,00 per il Full Price (fino a esaurimento buoni disponibili)
RELATORI
Andrea Albanese
Laureato in Economia e Commercio indirizzo internazionale, svolge l’attività di Social Network & Web Marketing Process Advisor, specializzato nelle aree Sales & Post Sales Process Optimization e Web Business Intelligence & Real Time Customer behavior.
Docente SNID - Social Network Influence Design presso il Master Poli.Design Politecnico Milano, autore della ricerca Social Media Effectiveness Use Assessment, della ricerca SDA BocconiCustomer Experience & Social Network e collaboratore alla ricerca SDA Bocconi E-Discovery: nuove Forma di intelligence nel Social Web.
È organizzatore di Social Media Marketing Day #SMMdayit, community manager di Social Media Marketing Italia e di Social Media Marketing Italiano (rispettivamente prima e seconda community LinkedIn in Italia sulle tematiche del Social Media e Web Marketing con oltre 12.800 utenti iscritti).
Co-autore della pubblicazione Oracle community for security dal titolo La sicurezza nei social media: guida all’utilizzo sicuro dei social media per le aziende del made in Italy. È Project Manager e Community Manager per Web Marketing Manager S.r.l.e collabora con differenti incarichi in alcune società e start-up in area: CRM, Social Network, Web Marketing e Web Intelligence. È stato responsabile del Centro di Competenza CRM di Altran Italia, ha svolto la propria attività in IBM, Borland, ESA Software, Gruppo Dialoga, Strategia e Informatica, Gruppo Solving International France, Monticello International Ltd, SuperOffice ASA, Renco AK Kazakhstan, Siseco, Expopage (Gruppo Fiera Milano).
Contatti: http://www.linkedin.com/in/albaneseandrea
Roberto Marmo
Professore a contratto di informatica in Facoltà di Ingegneria Università di Pavia, si occupa di programmazione e statistica per social network. Autore di diversi libri in ambito social media tra cui Creare applicazioni per Facebook, Promuoversi con i business social network, TV Connessa, Social network per non profit. Docente nel Master SNID – Social Network Influence Design e altri Master e co-autore del libro Vendere con il Social Commerce – Le nuove leve del business on line, il più completo manuale sul tema e primo libro italiano pubblicato, edito da FAG a maggio 2013.
Contatti: www.robertomarmo.net
Erika Isalberti
Titolare e fondatrice nel 2008 di Diamond Communication, un'agenzia di marketing digitale che sviluppa progetti di Social Media Marketing, SEO,SEM e strategie creative multipiattaforma per aziende B2B e B2C.
Nel 2012 contribuisce alla fondazione di Diamond Digital Marketing LTD, società a responsabilità limitata con sede a Londra creata allo scopo di sviluppare progetti internazionali di marketing digitale.
In qualità di Digital Marketing Consultant&Strategist si occupa dell’analisi e sviluppo di strategie digitali per diverse aziende italiane soprattutto per i settori fashion e travel, ma ha curato progetti anche in ambito beauty & healthcare, formazione, editoria e automotive, sia per il mercato italiano che estero.
E’ community manager di World Fashion Bloggers e altri gruppi digitali presenti sulle principali piattaforme social media (circa 25.000 contatti internazionali) e periodicamente pubblica interviste e articoli destinati alla stampa, collabora a ricerche di settore e organizza eventi formativi di digital marketing .
Recentemente ha partecipato alla redazione del primo libro italiano sul Social Commerce Vendere con il Social Commerce – Le nuove leve del business on line, occupandosi di case history e best practice del settore moda in collaborazione con il Prof. Roberto Marmo.
Contatti: www.diamondcommunication.it
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno necessità di sviluppare le proprie competenze al fine di ottimizzare e/o implementare strategie di vendita e comunicazione sui social media e in particolare a:
Imprenditori
Responsabili Marketing, Comunicazione, Vendite e PR
Consulenti aziendali
Si specifica che non sono necessari fondamenti di digital marketing ai fini della partecipazione e che il corso è rivolto alle aziende che necessitano di ottimizzare le proprie strategie di e-commerce, alle aziende che hanno intenzione di implementare un canale di vendita e-commerce e a quelle che desiderano conoscere strategie e strumenti per ottimizzare le vendite dei canali retail tradizionali.
COME ARRIVARE
PARC HOTEL PARADISO & GOLF RESORT
Via Coppo 2/b – 37014 Castelnuovo del Garda VR – Tel. 045 6405811
MODENA GOLF & COUNTRY CLUB
Via Castelnuovo Rangone, 4 41043 Formigine Modena – Tel. 059 553482
at Parc Hotel Paradiso & Golf Resort
Via Coppo 2/b
Desenzano del Garda, Italy