Abbiamo provato a fare una nostra piccola classifica delle 10 canzoni più belle di Tiziano Ferro. Compito arduo vista l’imponente discografia di uno dei cantanti più amati in italia. Per noi valgono tutte la No. 110. Xdono
Xdono, è considerato il singolo di lancio di Tiziano Ferro. La canzone è stata pubblicato il 22 giugno 2001 come primo singolo estratto dall’album Rosso Relativo.
Il brano è stato composto quasi dal nulla dal cantante che iniziò a scrivere Xdono su una panchina del Parco Comunale di Latina, adesso diventata un vero e proprio punto di riferimento per i fan.
Il pezzo è rimasto per settimane in testa alle classifiche di vendita e ha vinto 2 dischi di platino in Italia. A seguito della traduzione del pezzo in inglese, francese, spagnolo e portoghese, il pezzo ha spopolato anche nel resto di Europa, conquistando un platino in Belgio e un disco d’oro in Francia, Germania e Svizzera.
TESTO – VIDEO9. Sere Nere
Sere Nere è il secondo singolo estratto dall’album 111 del 2003. La canzone è stata tradotta anche in lingua spagnola, con il titolo di Tardes Negras, conquistando un disco di platino in Spagna.
In Italia il pezzo è stato un vero e proprio successo, registrando picchi di vendite e ascolti in radio: Sere Nere infatti è rimasta per ben 9 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche, diventando il singolo più programmato in una settimana dalle radio italiane.
In Italia il pezzo ha vinto 3 dischi di platino ed è stato utilizzato anche come colonna sonora nel film Tre metri sopra il cielo. Il pezzo, grazie all’enorme successo portato all’artista, è stato inserito nella collection TZN – The Best of Tiziano Ferro del 2014.
TESTO – VIDEO
8. L’amore è Una Cosa Semplice
Il pezzo è il sesto estratto dall’omonimo album del 2011, registrato poi nel 2012 in una versione italo-tedesca con il titolo Liebe ist einfach / L’amore è una cosa semplice e cantato con la cantautrice tedesca Cassandra Steen.
Sempre nello stesso anno, è stato tradotto in spagnolo e registrato sia come solista, sia in duetto con la cantante spagnola Malù. Il pezzo è stato poi utilizzato, nel 2012, nella colonna sonora del film L’amore è Imperfetto.
Il brano è un pezzo in un certo modo autobiografico, in cui Tiziano Ferro parla di sé e del suo passato, il cui titolo è stato ispirato da una conversazione di una ragazza in un bar londinese, che nel discorso pronunciò proprio la frase L’amore è Una Cosa Semplice.
TESTO – VIDEO
7. Troppo Buono
Troppo Buono è il quinto singolo estratto il 21 settembre 2012 dall’album L’amore è una cosa semplice, del 2011.
Il pezzo ha venduto più di 30.000 copie, senza però giungere al traguardo del disco di platino. Il brano è stato poi tradotto in spagnolo con il titolo di Demasiado Bueno da Jorge Zelev per essere inserito nell’album El amor es una cosa simple, senza però essere mai estratta ufficialmente come singolo.
La musica, così come il testo, è stata scritta dallo stesso cantautore, con una prevalenza di archi, per dare un’atmosfera più profondo al pezzo. Il testo rappresenta una sorta di accusa verso una persona amata che non è stata però in grado di ricambiare l’amore ricevuto nonostante i numerosi tentativi effettuati.
TESTO – VIDEO
6. Potremmo Ritornare
Potremmo Ritornare è il primo singolo estratto dal sesto album del cantante di Latina, Il Mestiere Della Vita, del 2016.
Il pezzo ha ottenuto il disco di platino, ed è stato parte integrante del successo dell’album che, in poco tempo, ha ottenuto anch’esso il disco di platino.
Il testo è stato scritto da Ferro in collaborazione con Michael Tenisci, ispirandosi alla canzone Non Escludo il Ritorno di Franco Califano
Il brano è stato anche tradotto in spagnolo, con il titolo di Podríamos regresar e a Gennaio 2017 la canzone è stata estratta come singolo anche in Spagna.
TESTO – VIDEO
5. L’ultima Notte al Mondo
Il splendido brano L’ultima Notte al Mondo, è il secondo estratto dell’album L’amore è una cosa semplice del 2011, ed è stato pubblicato il 6 gennaio 2012.
La canzone ha ottenuto il disco di platino in Italia ed è poi stata tradotta in spagnolo da Mónica Véiez con il titolo La última noche del mundo per essere inserita nella versione spagnola dell’album L’amore è una cosa semplice ed essere estratta come secondo singolo in America Latina. Con questo pezzo, Ferro riceve una nomination al Premio Videoclip Italiano nel 2012, nella categoria Uomini e, sempre nello stesso 2012, una nomination ai Rockol Awards nella categoria Miglior Videoclip Italiano.
TESTO – VIDEO
4. Lo Stadio
Lo Stadio è uno dei tre pezzi inediti realizzati da Tiziano Ferro nel 2014, insieme ai predecessori Senza Scappare Mai Più e Incanto. Il pezzo è stato pubblicato il 22 Maggio 2015 ed è il terzo estratto dalla raccolta TZN – The Best of Tiziano Ferro.
La canzone è stata scritta all’alba del primo concerto allo Stadio Olimpico del cantautore ma inizialmente era stato pensato per Jovanotti, che però decise di non interpretare il pezzo.
Successivamente, un volta accertato di poter effettuare un proprio tour negli stadi, il cantautore decise di utilizzare il pezzo per sé. Anche questo brano è stato tradotto in lingua spagnola, con il titolo di Un Estadio, ed inserito nell’edizione spagnola della collection spagnola TZN – The Best of Tiziano Ferro.
TESTO – VIDEO
3. Incanto
Incanto fa parte dei 3 inediti scritti dal cantautore nel corso del 2014. Questo pezzo è stato pubblicato poi il 16 gennaio 2015, ed è il secondo estratto della compilation TZN – The Best of Tiziano Ferro.
Il brano, composto da Tiziano Ferro con la collaborazione di Emanuele Dabbono, ha ottenuto il doppio disco di platino e ha sfiorato il podio delle classifiche settimanali italiane, piazzandosi al 4 posto.
Il pezzo è stato eseguito per la prima volta in live il 10 febbraio 2015, in occasione del 65° Festival di Sanremo, dove Ferro era presente come ospite speciale.
Incanto è stato tradotto in lingua spagnola con il titolo di Encanto ed è stato eseguito con il cantante spagnolo Pablo López.
TESTO – VIDEO
2. Il regalo più grande
La canzone Il Regalo Più Grande è stata uno dei più grandi successi di Tiziano Ferro: è il secondo estratto dal suo quarto album Alla Mia Età ed è stato pubblicato nel 2009.
Soltanto ad un mese dalla pubblicazione ufficiale, il pezzo è diventato il più trasmesso in assoluto dalle radio italiane ed ha ottenuto il quinto posto tra i brani più venduti in Italia del 2009.
Il pezzo è stato scritto in realtà nel 2004 da Ferro, con il titolo di Il Più Grande Regalo e sarebbe dovuto essere presente nel terzo album Nessuno è Solo del 2006.
Il brano è stato poi tradotto in lingua spagnola con il titolo El Regalo Más Grande ed è stato registrato sia in versione solista, sia come duetto in collaborazione con le cantanti messicane Anahí e Dulce Maria.
La versione spagnola del pezzo è stata poi riproposta in duetto con la cantante spagnola Amaia Montero. Inoltre, la versione italiana del brano è stata utilizzata come colonna sonora nel 2009 per la campagna per le donazioni del sangue dell’Avis, associazione di cui il cantautore è testimonial.
TESTO – VIDEO
1. La Differenza Tra Me e Te
Come chiudere questa nostra classifica delle 10 canzoni più belle di Tiziano Ferro ? Ovviamente con la canzone più amata dai fans – La Differenza Tra Me e Te. Il brano è il primo estratto dal quinto album del artista, intitolato L’amore è una cosa semplice ed è stato pubblicato il 14 ottobre 2011.
Il pezzo ha ottenuto in italia un enorme successo, vincendo il triplo disco di platino e superando abbondantemente 40 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Il pezzo è stato tradotto poi in lingua spagnola con la collaborazione di Pablo Alborán con il titolo di La Diferencia Entre Tú y Yo e pubblicato come primo singolo della versione spagnola dell’album El amor es una cosa simple.
Il brano, nel 2015, è stato utilizzato anche nella colonna sonora del film Tutte le strade portano a Roma. Il videoclip è diventato nel 2014 il video Vevo italiano più visto di sempre e, ad oggi, è comunque uno dei più visti in Italia.
TESTO – VIDEO
L'articolo Le 10 Canzoni Più Belle Di Tiziano Ferro sembra essere il primo su Hit Testi.