2014-09-15

Apertura e chiusura della conferenza affidate a due "menti italiane all'estero": Luca Sartoni e Davide Casali. Emmanuele Somma confronta arte e management del software ... mentre Dan North, il nostro "straniero", ci parla di come scalare velocemente con Agile.



La prima edizione di Better Software, nel lontano 2009, vedeva in programma due talk interessanti e molto apprezzati dal pubblico:

Ottenere software migliore anche dai non programmatori di Emmanuele Somma;

Interaction Design e Social Network uno dei due relatori era Davide Casali

Oggi (a 5 edizioni di distanza) ...

Emmanuele Somma continua a parlare di management del software, cercando di evidenziare connessioni, trovare best practice, evitare di commettere gli stessi errori che qualcuno ha già fatto in contesti paralleli come le arti figurative in: Bauhaus programming 21k - il software e la lezione dell'arte applicata

Davide @Folletto Casali, invece, parla in maniera autorevole di esperienza utente e, nel caso di Gestalt Design Principles for Developers, di principi di design applicabili nel lavoro di tutti i giorni di ogni sviluppatore.

Nuovi (grandi) acquisti ...

Apre il secondo giorno, come già annunciato in un post precedente, Dan North, con Why Agile Doesn't Scale. Vi ricordiamo che Dan terrà anche un workshop di un intera giornata il 15 ottobre, per il quale occorre una registrazione separata e su cui tutti gli iscritti #BSW14 hanno il 20% di sconto.

Completa la squadra Luca Sartoni, che con How I fell down the rabbit's hole: life and work at the distributed wonderland ci parlerà della sua esperienza in una azienda distribuita, e non una qualsiasi, visto che Automattic è l'azienda che ha prodotto, tra le molte cose, WordPress.

Compra un biglietto #BSW14

Show more