2014-11-18

Che il mio most played post sia in ritardo ormai è un’abitudine… la cosa strana di quello di ottobre è che ho deciso per tempo i prodotti, che per i miei standard sono pochi e nonostante questo non riuscivo a finire il post.

Ma infine son qui, e non ci sono neanche bocciati, e ciò è già bello. :D

01. Pupa Milano – Rossetto I’m n.2 collezione Paris Experience (le) [look]

Il mio secondo rossetto della linea I’m, e come il suo fratello della linea permanente è molto valido sia per pigmentazione che per stendibilità e durata.

Un tono così meriterebbe la collezione permanente, altro che i 250 smortini tutti simili che son stati scelti D:

02. MAC Cosmetics – Prolongwear Lip Pencil Mountain Air

La mia prima matita Prolongwear, le ho fatto il filo da quando è uscita, mi son decisa solo ad agosto.

Mi piace tantissimo in particolare in rima inferiore, va sfumata subito perché si fissa piuttosto tenacemente, è una delle rare matite che mi duri lì in zona senza primer.

E’ buona anche in rima interna.

Prima o poi le dedico una recensione come si deve, fatemela giusto provare con il freddo che purtroppo è arrivato…

Mountain Air sfumata sotto la rima inferiore

03. Kiko Make up – Vibrant eye pencil n.606 [look - swatches comparativi]

La mia prima Vibrant, abbiamo un rapporto on/off perché ci son dei periodi in cui la uso tanto come adesso e altri in cui mi dimentico della sua esistenza perché magari provo una teal nuova… per me le matite teal sono fondamentali, l’ultima volta che son stata via non ne ho portata nessuna con me e dire che sono andata in crisi è poco. Ce l’ho da anni (è un po’ che non lo dico mi sa, ma io non tempero MAI le matite, quindi mi durano in eterno…) ed è una delle mie low cost preferite, specie in rima interna dove mi dura tanto anche col caldo senza sbavare, non è una roba comune…

04. Nabla Cosmetics – Ombretto Extravirgin [look] (prodotto inviatomi a scopo valutativo dall’azienda)

Fare esperimenti fa diventare facilmente gli oggetti degli stessi degni del most played.

Stiamo facendo amicizia con ‘sto verde oliva, ancora non so dire quanto mi piaccia addosso a me medesima (ma non mi dispiace), della qualità invece posso affermare le solite grandi cose, gli ombretti Nabla sono tra i migliori sotto i 10 euro e lui non fa eccezione.

Ben pigmentato, ben sfumabile… sono caratteristiche base per un buon acquisto.

05. Sydella Laboratoires – Acqua riposante per gli occhi [review] (prodotto inviatomi a scopo valutativo dall’azienda)

In un mese fatto di frequenti occhi gonfi qualunque cosa fatta per contrastarli va citata, ho potuto ben testarlo da agosto in poi e ormai posso citarlo tra i best senza problemi.

Inizio a temere il momento in cui finirà, non è che manchi molto…

06. Sydella Laboratoires – Acne stop [review] (prodotto inviatomi a scopo valutativo dall’azienda)

Anche questo avrei potuto citarlo varie volte, ma volevo essere certa fungesse.

E funziona, anche se spero sempre di non doverne parlare addirittura nei most played, perché un brufolo mensile da ciclo ok ci sta, ma uno sfogo allergico lo evito molto volentieri, e ultimamente non è che sia andata troppo bene in materia. Meno male che c’era l’Acne stop in giro per casa a limitare i danni…

07. Nabla Cosmetics – Palette Liberty12 [review comparativa] (prodotto inviatomi a scopo valutativo dall’azienda)

Siamo andate un bel po’ in giro assieme da quando ce l’ho, e devo dire che le belle prime impressioni del post originario son state confermate, la qualità è la stessa della piccoletta, riesco a infilarci abbastanza cialde da sopravvivere diversi giorni, e insomma Nabla qua le vogliamo anche colorate, che solo nera non mi basta.

E magari in altri formati pure.

Si sa che io faccio sempre richieste, fantasticare per fortuna è ancora gratis XD

08. Nabla Cosmetics – Pochette (prodotto inviatomi a scopo valutativo dall’azienda)

Bellina la pochette Nabla, abbiamo viaggiato assieme anche con lei, ci ho infilato dentro non solo la Liberty12 ma anche una Liberty6 e una palette Sleek, per vedere se le conteneva ma anche se aveva problemi a trasportarle sul lungo periodo.

Parrebbe non averne, la chiusura è ancora bella solida, mi sembra che i materiali scelti siano buoni… poi magari ne riparliamo tra altri mesi, ma diciamo che il pensiero va ovviamente alle sorelle di Neve e qua il livello è molto più alto, non me ne è mai sopravvissuta una a un viaggio, di quelle. Anzi le ultime mi si rompevano in casa dopo qualche giorno, figuriamoci…

09. Bioearth – Shampoo delicato [review]

Quando viaggio porto sempre via solo lui, ed eccolo qui.

Sono persino riuscita a scrivergli la recensione, rimando la parola a lei. O a me stessa, visto che ne sono l’autrice, in quella sede.

10. So’bio – Bagnoschiuma Cocco e Tiaré [10 prodotti buoni per la skincare a meno di 10 euro]

Quanto mi piace ‘sto bagnoschiuma mamma mia!

Sia per la doccia che per il bagno stesso, ora che non fa più caldo ho ripreso a usare anche la vasca.

Sulla mia pelle risulta delicato, non mi crea pruriti se sono in fase post depilazione, non secca.

E l’odore è favoloso.

11. Toulipa Organics – Detergente viso delicato
Acquisto di settembre da Thymiama (sede di Salerno, evviva!), il brand è nuovissimo ed è un’esclusiva loro.

Un salto nel vuoto, online non c’è niente di niente.

Mi è andata benissimo perché è davvero adatto alle pelli delicate, fa una bella schiumetta, si rimuove bene con la konjac e non lascia la pelle arida, non devo correre a passar tonico e crema dopo averlo usato.

E sa di camomilla, adoro!

Gli dedicherò una recensione estesa appena farà ancora un pochino più freddo, giusto per andare sul sicuro.

12. Il calderone di Gaia – Olio Scrub solido Monoi e Vaniglia

Anche questo dell’haul di settembre, anche questo esclusiva Thymiama.

Uno dei migliori scrub mai provati, ha una consistenza stranissima essendo un olio solido, ma si stende bene sulla pelle e sospetto che possa andar bene anche per quelle secche o a tendenza secca per via del burro di karité che contiene.

Lo sto amando visceralmente, ha un profumo divino tra l’altro (Thymiama ha anche i tester, potete sniffare tutto. Però se lo fate non venite a lamentarvi che non sapete cosa scegliere, VI CAPISCO), che rimane sulla pelle, ricordo una sera di tarda estate che sono uscita e lo sentivo tanto nell’aria, sarà che amo tanto sia il monoi che la vaniglia ma mi aveva reso proprio felice sentirlo, e che durasse addosso.

Voglio provare altro di questo brand!

Ho già finito, non sembra neanche un mio post, diciamolo XDDD

Conoscete qualcuno dei prodotti citati?

Qualcosa vi intriga?

Un profumo che vi è rimasto impresso di recente?

Related posts:

Top(&worst) August 2014 edition (Prodotti preferiti e s-preferiti di agosto 2014) – parte 1/2 – best con (mini) reviews #teammostplayed

Top(&worst) September 2014 edition (Prodotti preferiti e s-preferiti di settembre 2014) 1/2 – con (mini) reviews #teammostplayed

Top(&worst) March-April 2014 edition (Prodotti preferiti e s-preferiti di marzo-aprile 2014) con (mini) reviews #teammostplayed

Top(&worst) January 2014 edition (Prodotti preferiti e s-preferiti di gennaio 2014) [con mini reviews]

Top(&worst) September-October 2013 edition (Prodotti preferiti e s-preferiti di settembre e ottobre 2013) – con (mini) reviews

Show more